FDA levetiracetam clobazam

Farmaci antiepilettici: l’alert di FDA su levetiracetam e clobazam

In una revisione dell'agenzia regolatoria i trattamenti sono risultati associati a una reazione avversa rara ma potenzialmente letale: la sindrome DRESS.
Redazione1 Dicembre 2023

Adulti con ADHD alla ricerca di una diagnosi

Per gli adulti affetti da questo disturbo le esigenze più urgenti sono spesso le più complesse soddisfare: comprendere le cause del disagio e individuare un referente specializzato.
Intervista a Francesca Scarpellini16 Novembre 2023

Progetto Moli-sani e Neuromed Biobanking Centre: le ricadute di interesse neurologico

Il Progetto Moli-sani ha coinvolto circa 25.000 cittadini residenti in Molise per conoscere i fattori ambientali e genetici alla base delle malattie cardiovascolari, dei tumori e delle patologie neurodegenerative.
Intervista a Maria Benedetta Donati13 Novembre 2023

Novità

Head2Head

Un tema, due punti di vista. Con gli approfondimenti scientifici che si alternano a curiosità e fatti personali.

Clinical Cases

Partire da un paziente per arrivare a un messaggio chiave, con l’aiuto di grafici, figure e animazioni.

Scelti dall'editore

Rivista di Neurologia

Ritorna la Rivista di Neurologia, un classico della neurologia italiana

Intervista a Giuseppe Micieli26 Ottobre 2023

Neurodegenerative

demenza migrante

Il fenomeno della demenza nella popolazione migrante

Il progetto Immidem, finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità, si pone l'obiettivo di caratterizzare il fenomeno nei migranti residenti residente in Italia.
Intervista a Marco Canevelli23 Novembre 2023
Alzheimer prove

“Cura per l’Alzheimer: quanto sono affidabili le prove?”

Si terrà il 5 dicembre a Firenze la Riunione Annuale 2023 dell'Associazione Alessandro Liberati - Cochrane Affiliate Centre, con una sessione dedicata ai nuovi trattamenti per la Malattia di Alzheimer.
Redazione20 Novembre 2023
mappa servizi demenza

Online la prima mappa dei servizi per la demenza

La mappa, realizzata dall'Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Tavolo permanente delle demenze, consente di effettuare ricerche in base alla tipologia e alla collocazione geografica delle strutture.
Redazione14 Novembre 2023
brexpiprazolo Alzheimer

Brexpiprazolo migliora l’agitazione nei pazienti con Malattia di Alzheimer?

Si tratta di una condizione comune con un effetto negativo sullo status funzionale, sugli esiti sanitari e sulla qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver.
Fabio Ambrosino7 Novembre 2023
COVID-19 sclerosi multipla

Sembra che COVID-19 non abbia un impatto sull’evoluzione della sclerosi multipla

È quanto emerge da uno studio italiano pubblicato recentemente su Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry.
Fabio Ambrosino6 Novembre 2023

Epilessia

FDA levetiracetam clobazam

Farmaci antiepilettici: l’alert di FDA su levetiracetam e clobazam

In una revisione dell'agenzia regolatoria i trattamenti sono risultati associati a una reazione avversa rara ma potenzialmente letale: la sindrome DRESS.
Redazione1 Dicembre 2023
immunomodulatori epilessia focale

Immunomodulatori per il trattamento dell’epilessia focale: una revisione Cochrane

Alcuni studi hanno suggerito che il sistema immunitario e la sua risposta alle lesioni potrebbero avere un ruolo centrale nella patofisiologia di questa condizione.
Redazione17 Ottobre 2023
donne epilessia idiopatica

Donne con epilessia generalizzata idiopatica in età fertile: trattamenti a confronto

Una monoterapia iniziale con levetiracetam si associa a un rischio ridotto di fallimento del trattamento rispetto alla lamotrigina nelle donne con epilessia mioclonica giovanile.
A cura di Fabio Ambrosino3 Ottobre 2023

Interviste

demenza migrante

Il fenomeno della demenza nella popolazione migrante

Intervista a Marco Canevelli23 Novembre 2023
ADHD adulti

Adulti con ADHD alla ricerca di una diagnosi

Intervista a Francesca Scarpellini16 Novembre 2023
ADHD Italia

La gestione dell’ADHD in Italia, tra limiti strutturali e culturali

Intervista a Maurizio Bonati16 Novembre 2023

Progetto Moli-sani e Neuromed Biobanking Centre: le ricadute di interesse neurologico

Intervista a Maria Benedetta Donati13 Novembre 2023

Un Cadaver Lab per la formazione in neurochirurgia

Intervista a Paolo Di Russo2 Novembre 2023

Progetto Interceptor. Paolo Maria Rossini: “Ci aspettiamo risposte scientifiche di interesse straordinario”

Intervista a Paolo Maria Rossini27 Ottobre 2023