Skip to main content

C’è una nuova definizione di salute del cervello

A cura di Fabio Ambrosino By 26 Settembre 2023No Comments
News
Definizione salute cervello

“La salute del cervello è uno stato continuo di raggiungimento e mantenimento di una funzione neurologica ottimale, tale da supportare al meglio il benessere fisico, mentale e sociale in ogni fase della vita”.

È questa la nuova definizione di salute del cervello sviluppata dall’American Academy of Neurology (AAN) in base al lavoro portato avanti nel corso del Brain Health Summit del 2022 e pubblicata su Neurology alla vigilia dell’edizione 2023 (1).

Come si legge nello statement della società scientifica, la nuova definizione – pensata per andare incontro alle esigenze dei neurologi, dei pazienti e degli altri stakeholder – “è stata informata da pubblicazioni precedenti che hanno delineato vari elementi (ad esempio cognitivi, mentali, emotivi, fisici, psicosociali) e determinanti (ad esempio alimentazione, sonno, esercizio fisico, sicurezza ambientale) della salute del cervello”.

Per arrivare a una definizione condivisa di salute del cervello, poi, i membri del Committee on Public Engagement (COPE) dell’AAN, un gruppo di medici con competenze riguardanti ogni fase della vita (compresi i membri dei gruppi di lavoro dell’AAN Brain Health Initiative), i membri del consiglio di amministrazione e i presidenti dei comitati dell’AAN, sono stati invitati a partecipare a un expert panel dedicato.

È stato utilizzato un metodo Delphi modificato per stabilire un consenso ponderato tra le parti. In breve, dopo aver raccolto il contributo degli esperti dall’AAN Brain Health Summit Workshop dell’aprile 2022 mediante quattro cicli di interviste di focus group e ulteriori contributi dall’AAN Brain Health Summit del settembre 2022, sono stati realizzati due cicli di sondaggi online e, in seguito, un terzo ciclo dai cui risultati è stata estratta la definizione.

“Attraverso questo position statement – si legge nel documento pubblicato su Neurology – invitiamo i neurologi e gli altri soggetti interessati alla salute del cervello a unire gli sforzi collettivi utili a raggiungere l’obiettivo finale di modificare l’attuale traiettoria della sanità pubblica da un carico crescente di disturbi neurologici, sia da malattie che da lesioni, al raggiungimento di una salute del cervello ottimale”,

Bibliografia

1. Rost NS, Salinas J, Jordan JT, et al. for the American Academy of Neurology’s Committee on Public Engagement The Brain Health Imperative in the 21st Century—A Call to Action. The AAN Brain Health Platform and Position Statement. Neurology 2023; 101 (13): 570-579.