Skip to main content

Sindromi di Dravet e Lennox-Gastaut: nuovi dati su fenfluramina soluzione orale

Redazione By 13 Settembre 2023Settembre 20th, 2023No Comments
NewsSpeciali
fenfluramina soluzione orale

Nel corso dell’ultimo International Epilepsy Congress (IEC 2023), il meeting dell’International League Against Epilepsy tenutosi a Dublino dal 2 al 6 settembre, sono stati discussi nuovi dati sull’impiego di fenfluramina soluzione orale per il trattamento di alcune forme rare di epilessia come la sindrome di Dravet e la sindrome di Lennox-Gastaut.

Sono stati presentati diversi studi tra cui una revisione dei trial che avevano indagato l’impego di questo farmaco. In totale sono stati presi in considerazione 13 studi di cui quattro randomizzati-controllati, quattro osservazionali, quattro in aperto e una case series.

I pazienti oggetto della revisione erano in totale 561, di cui 360 con sindrome di Dravet e 176 con sindrome di Lennox-Gastaut, due forme rare di epilessia che insorgono durante l’infanzia.

Dai risultati è emerso che il 70% dei pazienti in trattamento aveva riportato una riduzione superiore al 75% delle convulsioni generalizzate tonico-cloniche (GTCS) mentre il 55% era andato incontro a una riduzione del 100% delle convulsioni tonico-cloniche (CTS). In cinque studi, infine, più della metà dei pazienti risultava libero da GTCS dopo il trattamento con fenfluramina soluzione orale.

“L’impatto delle sindromi di Dravet e Lennox-Gastaut è di vasta portata, con molte conseguenze emotive e oggettive per genitori, parenti e persone care”, ha commentato Orrin Devinsky, direttore del Comprehensive Epilepsy Center del NYU Langone Health. “Questi dati mostrano come sia possibile raggiungere obiettivi più ambiziosi nel migliorare le cure per i bambini e gli adulti che vivono con queste condizioni difficili da trattare”.