
È ora disponibile la prima mappa online dei servizi dedicati alla diagnosi e all’assistenza delle persone affette da demenza, la quale consente di effettuare ricerche in base alla tipologia di struttura e alla collocazione geografica per ciascuno dei Centri per i disturbi cognitivi e le demenze (Cdcd), dei Centri diurni (Cd) e le Residenze sanitarie assistenziali (Rsa).
La mappatura, realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Tavolo permanente delle demenze, è stata avviata in seguito al Decreto sul Fondo per l’Alzheimer e Demenze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 30 marzo 2022, che ha previsto una serie di attività progettuali orientate al perseguimento degli obiettivi del Piano Nazionale delle Demenze (PND).
Come parte di queste attività, l’Istituto Superiore di Sanità ha condotto un’indagine nazionale sui servizi relativi ai tre nodi assistenziali per aggiornare la mappa dei servizi dedicati alla diagnosi e all’assistenza delle persone con demenza. In totale, sono state individuate 2811 strutture, sia pubbliche che private convenzionate, di cui 534 CDCD (con 163 distaccamenti), 443 CD e 1671 Rsa.
Il 16 e 17 novembre si terrà a Roma il convegno “I centri per i disturbi cognitivi e le demenze e la gestione integrata della demenza”, nel corso del quale saranno descritte le attività assistenziali e di ricerca comunemente svolte presso le strutture deputate all’assistenza dei pazienti con demenza e dei loro familiari, nel quadro del Piano Nazionale Demenze e del Fondo Demenze.